Da frequentatrice della riviera romagnola, non sono nuova alle località trasformiste e così non sono rimasta troppo sorpresa quando, allo scoccare del primo maggio, Trapani è diventata …altro…
Complici il ponte sul calendario e un tempo strepitoso, la grande macchina della cosiddetta “stagione” si è messa in moto: pullman turistici parcheggiati lungo le strade principali, gruppi di riconoscibilissimi stranieri disseminati per il centro storico, tavolini e musica fuori dai locali, la voce metallica degli altoparlanti dei traghetti che annunciano la partenza, le cene all’aperto nella terrazza del marina e le granite, scomparse in inverno,
che tornano a far gola…
È in questo clima estivo che riapro con piacere il registro degli ospiti con la firma di Enzo e Marina che, a parte una Cantina Florio, sorprendentemente chiusa (!), sono riusciti in 4 giorni a vedere e a…gustare il meglio dei dintorni.
Ed eccoli qua, sul pontile davanti a Cautha, dopo la griglia in terrazza, ad inaugurare la prima foto in notturna.

….ebbene si,
sigh!!!
purtroppo ci ritroviamo già al lavoro dopo 4 giorni stupendi passati fra Trapani Favignana.
E’ comunque doveroso e nello stesso tempo piacevole rispondere a questo post dicendo:
grazie Antonella e grazie Stefano per averci fatto conoscere le bellezze del luogo, per averci fatto mangiare un pesce fresco e squisito dove lavora Daniela, un localino degno del programma di sky dal titolo “conosco un posticino”, grazie per averci fatto alloggiare in un grazioso appartamentino ad un prezzo veramente “low” e per ultimo ma non sicuramente meno importante grazie da parte di Enzo per averlo fatto timonare su Cautha per 4 ore appena arrivati!!!!
Ciao e speriamo a presto!!!
P.s. per Antonella: ti farò sapere presto qualcosa a proposito dell’olio.
"Mi piace""Mi piace"
È stato un piacere !
"Mi piace""Mi piace"
Che dire, se non…. Che duciiiiiiiiiii ❤️❤️❤️❤️!
"Mi piace""Mi piace"