Sincronicità

Che i filosofi e i matematici esultino! La sincronicità  è una realtà! Ed ecco, a dimostrazione, i fatti, così come si sono svolti. Incontro casuale con un equipaggio di velisti in attesa di pagare l’ormeggio a Leuca. Chiacchiere di rito. Da dove venite? Brindisi. Anche noi (e1) Dove siete diretti? Crotone. Anche noi (e2) AccentoContinua a leggere “Sincronicità”

Il canto della sirena.

Ed ecco attraversata una nuova frontiera: abbandonato l’Adriatico ci apprestiamo a solcare le acque dello Ionio. Oceano mare, se Barricco mi perdona la citazione, con i suoi 2000 metri di profondità e i suoi dirupi inabissati. Sulla costa, Santa Maria di Leuca, il nome rubato alla sirena Leucasia che ammaliava i naviganti con il suoContinua a leggere “Il canto della sirena.”

Liberi tutti!

Finalmente Brindisi lascia liberi gli ostaggi… E dopo quattro giorni (durante i quali abbiamo convissuto con la troupe cinematografica che sta girando il remake di “Point break”  sul motoscafone immortalato) e due false partenze, oggi riusciamo a mollare gli ormeggi. Scopriamo subito che nel gioco dei se ce n’è uno in più: se fossimo partitiContinua a leggere “Liberi tutti!”

Coincidenze

Una bottiglia di vino austriaco nel nostro frigo merita qualche spiegazione. È ovviamente un dono e non viene dal supermercato locale. Insieme a patate, yogurt greco, pomodori, mango e melone proviene dalla stiva di uno Jeanneau, guarda caso, austriaco. La proprietaria , una giovane signora mora, col viso cordiale e i modi decisi di chiContinua a leggere “Coincidenze”

Epicurei

Ci sono profezie e profezie. Quando un bollettino meteo annuncia “burrasca in atto forza 7 golfo di Otranto”, è facile che venga spontaneo e naturale spegnere il motore della barca, riaprire il tendalino e decidere che anche Brindisi non è poi mica brutta… Così siamo in sosta e ne abbiamo approfittato per “testare” il ristorantino del marina. DevoContinua a leggere “Epicurei”

Brindisi

Ce l’avevo quasi fatta! Quest’oggi, mentre visitavo Brindisi, ero sollevata all’idea che, finalmente, non avrei postato un blog dai toni così entusiastici da far pensare che facessi uso di sostanze stupefacenti. E, invece, mentre, mentalmente, mi vedevo già l’incipit “dopo tanti paesini bomboniera, ecco una città dove, accanto a indubbi angoli di bellezza, ce neContinua a leggere “Brindisi”

Spirituals

a Ci sono opere dell’uomo che ci lasciano estasiati per la loro bellezza, altre che suscitano rispetto e orgoglio per l’ingegno che le ha create e poi ci sono quadri, musiche, luoghi che trascendono da un giudizio dei sensi o della ragione e che, in qualche misterioso modo, ci fanno sentire parte di un tutto,Continua a leggere “Spirituals”

Oracoli

Lo so, lo so che non è carino, non è neppure fine e forse è pure un tantino politicamente scorretto, ma me l’ero ripromesso e lo farò… Dunque, questo post comincerà con un virtuale “gesto dell’ombrello”. Tutto risale a questa mattina quando, mentre sto annunciando la mia partenza, vengo apostrofata dalla proprietaria del marina:  Continua a leggere “Oracoli”

Risveglio

Il giorno comincia con un buon auspicio. Quando, all’alba, ci apprestiamo ad attraversare, dopo uno scroscio d’acqua, il cielo ci regala un meraviglioso arcobaleno, di quelli che si vedono solo in mare. Ci accompagna per un po’ e mantiene le promesse: traversata tranquilla e niente pioggia fino a Vieste. Quando, ormeggiati e riposati, ci avviamoContinua a leggere “Risveglio”