Il canto della sirena.

Ed ecco attraversata una nuova frontiera: abbandonato l’Adriatico ci apprestiamo a solcare le acque dello Ionio. Oceano mare, se Barricco mi perdona la citazione, con i suoi 2000 metri di profondità e i suoi dirupi inabissati. Sulla costa, Santa Maria di Leuca, il nome rubato alla sirena Leucasia che ammaliava i naviganti con il suoContinua a leggere “Il canto della sirena.”

Brindisi

Ce l’avevo quasi fatta! Quest’oggi, mentre visitavo Brindisi, ero sollevata all’idea che, finalmente, non avrei postato un blog dai toni così entusiastici da far pensare che facessi uso di sostanze stupefacenti. E, invece, mentre, mentalmente, mi vedevo già l’incipit “dopo tanti paesini bomboniera, ecco una città dove, accanto a indubbi angoli di bellezza, ce neContinua a leggere “Brindisi”

Spirituals

a Ci sono opere dell’uomo che ci lasciano estasiati per la loro bellezza, altre che suscitano rispetto e orgoglio per l’ingegno che le ha create e poi ci sono quadri, musiche, luoghi che trascendono da un giudizio dei sensi o della ragione e che, in qualche misterioso modo, ci fanno sentire parte di un tutto,Continua a leggere “Spirituals”

Risveglio

Il giorno comincia con un buon auspicio. Quando, all’alba, ci apprestiamo ad attraversare, dopo uno scroscio d’acqua, il cielo ci regala un meraviglioso arcobaleno, di quelli che si vedono solo in mare. Ci accompagna per un po’ e mantiene le promesse: traversata tranquilla e niente pioggia fino a Vieste. Quando, ormeggiati e riposati, ci avviamoContinua a leggere “Risveglio”