Incontro al bar

Portale del Duomo di San Giorgio, Modica.

Chi ha letto il libro di Silvia ricorderà, nelle prime pagine, la descrizione di un incontro.
Un incontro risalente ad almeno cinque, sei anni fa.
Un incontro in un bar, un luogo comune per un modo comune di fare amicizia.
Quattro chiacchiere tra sconosciuti vicini di pontile, i soliti convenevoli e, tra gli altri, quella bizzarra idea che sarebbe diventata realtà qualche anno dopo.
Forse non per tutti, ma senza dubbio per noi, c’è una specie d’imperativo morale che costringe un’idea raccontata a diventare un progetto.
Così, senza che i nostri futuri amici ne avessero idea, quel nostro condividere:
…vendere casa…vivere in barca…i mobili in un container da qualche parte…
segnava la fine di un pensiero e l’inizio di un impegno.
E quando la decisione è diventata a mano a mano sempre più concreta, è ancora in loro compagnia che abbiamo visionato la nostra prima casa-porto.
I “loro” in questione sono Veruska e Claudio, compagni di vela e di vacanze, che, volenti o nolenti, sono stati i testimoni del nostro sposalizio col mare.
Eppure, benché teoricamente sarebbe parso naturale fossero tra i primi, ancora non erano entrati nel nostro registro degli ospiti.
Finora!
Perché finalmente sono venuti a trovarci.
Così a tre anni e mezzo dalla nostra visita a Trapani siamo ancora insieme in Sicilia.
Come allora accolti dal sole e sorpresi dalla pioggia; come allora affascinati dall’arte barocca e da quella… enogastronomica.
Ma questa volta siamo già qui ad accoglierli ed accompagnarli nella nostra nuova casa, a toccare con mano l’idea che avevano visto nascere.
Questa volta quando il tour intenso ma breve giunge alla fine, il “continente” li reclama.
E mentre loro vanno e noi restiamo, sfoglio le foto per scegliere quella da allegare e non ho il minimo dubbio. Non può che essere quella di un… incontro al bar!

Pubblicato da cautha16

Se pensi che l'avventura sia pericolosa, prova la routine. E' letale. (Paulo Coelho)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: