Tre giorni: 15000 visualizzazioni, 3000 visitatori, 120 commenti.
Inaspettato? Straordinario? Emozionante? Assolutamente sì.
Siamo rimasti davvero senza parole. E quindi… Benvenuti! Benvenuti a tutti!
Siete davvero tanti e sicuramente tra i tanti, molti sono velisti, di quelli seri, che hanno incominciato ad andare in barca da quando erano bambini e hanno anni d’esperienza. Così, per amore d’ onestá e anche per presentarci meglio mi sembra giusto raccontarvi la “relazione” con la nostra casa galleggiante.
Prima di tutto non nasciamo velisti. Siamo saliti a bordo, se così si può dire, solo 4 anni fa. E prima solo mari del nord, in camper e bicicletta. Mai neppure noleggiato una barca a vela ma Stefano la passione ce l’aveva nel dna. Una volta cambiato il camper con la barca non pensò più a nient’altro.
Per me è andata un po’ diversamente. Tenere il timone, all’inizio, mi spaventava a tal punto che imparai molto in fretta a fare tutto il resto, guadagnandomi la fama involontaria di marinaio tuttofare. Nessuno ha mai sospettato che tanto zelo derivasse in realtà da una fifa blu.
E arriviamo alle ragazze. Messe davanti al fatto compiuto reagirono secondo il loro carattere. Daniela, da buona subacquea, appena salita in barca decise che era divertente se si andava veloci e se al timone ci stava lei, altrimenti era molto meglio stare SOTTO all’acqua.
L’animo poetico di Silvia, invece, si innamorò immediatamente del suono del vento, del colore del mare. L’animo sí, ma lo stomaco no. Si rassegnò a navigare, quindi con la penna: in “Sognando Venere” una ragazza solca i mari cercando il suo nome…
Quel che capita alla ragazza non lo posso raccontare ma, ci crediate o no, finito di scrivere il libro, finì anche il suo mal di mare. Mai più sofferto. Potenza della letteratura…
Da allora abbiamo fatto le vacanze in barca, a volte tutti insieme, a volte no e io e Stefano, dando prova di insano masochismo, non abbiamo saltato un solo week-end a Marina di Ravenna, neppure in pieno inverno.
Così, alla fine i week-end non sono bastati. La “casa”che lasciavamo la domenica sera ci mancava più di quella in cui stavamo tutta la settimana.
E a luglio dell’anno scorso siamo partiti…
Meno male…giusto in tempo per incontrare tutti voi…
Ciao, bravi . Se arrivate in sudamerica: Guyana, Essequibo al Cuyuni a sx Mazaruni e seguite vi aspetto… Non sono marinaio pero’ abbiamo in comune Bologna e l’oceano (io quello verde) . Ci berremo I’ll miglio rhum (ron) del mondo alla salute di … Tutti ! Buon vento, si dice cosi’?
Andres
"Mi piace""Mi piace"
Ciao e grazie. Francamente vedo la meta un po’ lontana… ma l’invito è talmente accattivante che varrebbe la pena di tradire la barca con l’aereo😄😄. Un caro saluto!
"Mi piace""Mi piace"
Grandi….siete dei grandi….!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille. Benvenuto!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie di avere visitato custonaci, io non sono di custonaci ma adoro quel luogo. Mia moglie lo odia, molto probabilmente perché le ricorda suo padre che non c’è più( 100% di custonaci sia padre che madre). Ho imparato che il mondo é tutto bello, bisogna solo capire con quale animo si guarda. Infiniti auguri per la vostra nuova dimensione. Amedeo
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Amedeo e perfettamente d’accordo. C’è sempre del buono e del bello nelle persone e nelle cose che incontriamo, a ben guardare.
Un caro saluto.
"Mi piace""Mi piace"
Avete fatto bene a farvi intervistare su Repubblica perché così avete potuto fare capire che i sogni si possono realizzare. Qualunque.
E poi soprattutto in questo momento dove la realtà non dà spazio tanto ai sogni, ci siete voi che siete dei testimoni.
Ciao
Davide
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Davide. Non a caso “L’uomo dei sogni” è uno dei nostri film preferiti…
"Mi piace""Mi piace"
Ciao vecchio leggo adesso della tua impresa sei un mito come sempre e come sono mitiche tutte le tue imprese buona avventura e magari e un giorno riusciremo a vederci …
"Mi piace""Mi piace"
Ehilà, chi si sente! Grazie del mitico e soprattutto del vecchio…😄.
Ci farebbe un gran piacere rivederti. Perchè non fai un salto a trovarci? Ci contiamo. Ciao!
"Mi piace""Mi piace"
ciao, non sono velista anche se ho molti amici che lo sono (credo). Amo gli oceani verdi…Vi aspetto in Guyana, Essequibo a destra al Cuyuni per il Mazaruni. Berremo il migliore rhum ( ron) per lupi di mare , alla loro salute. Buon Vento, così si dice vero?!!
Andres
"Mi piace""Mi piace"
ciao, anche io sono un velista nell’animo e spero presto di ricalcare il vostro percorso .. per ora dal mio pc in un ufficio di Roma mi auguro di immaginare, attraverso le vostre parole, le emozioni legate alla scelta di vita assolutamente coraggiosa che avete fatto. Cristiano
"Mi piace""Mi piace"
Ciao. Per tanto tempo abbiamo anche noi veleggiato sul computer…Ma prima o poi le occasioni giuste arrivano. Benvenuto e continua a farci compagnia.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao
tanti auguri di buon anno
siete fortissimi!! Una scelta così radicale ha tutta la mia ammirazione per il coraggio
anche io mi sono appassionato di vela solo 4 anNi fa ma al momento non riesco ad andare oltre i week end in barca
complimenti e buon vento
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! I week end in barca sono fantastici. Per tanto tempo non abbiamo avuto voglia di fare altro neppure noi. Grazie per gli auguri e buon anno anche a te!
"Mi piace""Mi piace"
Salve,
Grazie del benevenuto!
Vi seguo dall’Australia, Brisbane. Complimenti per la scelta contro-corrente (in tutti i sensi); in altri paesi ci sono forse più persone che cambiano vita in questo modo. O almeno io qui sento più storie di persone che intraprendono cammini di vita alternativi. In Italia va tutto più a rilento, anche cambiare stile di vita. Ed in effetti è sempre un bel salto nell’ignoto. Ma se non si salta ‘ora e qui’ difficile farlo ‘dopo’. Talvolta il ‘dopo’ diventa troppo tardi perché come si suol dire, il tempo fugge e ‘di doman non c’è certezza’! 🙂
Buona navigazione and keep in touch, Ornella
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Ornella, non potevi esprimere più chiaramente quello che pensiamo. É proprio così: se non ora, quando? Nostra figlia Silvia, nel suo girovagare per il mondo, è stata anche un anno in Australia. È anche “colpa” sua se ci siamo decisi. Se gira il mondo guadagnandosi da vivere una ragazzina…ci si puó provare! Un caro saluto e continua a farci compagnia.
"Mi piace""Mi piace"