Tutto è cominciato con uno sconsiderato acquisto di panelle quando, pensando di avere sette, otto ospiti a cena mi sono ritrovata con qualcosa tipo un centinaio di frittelline di ceci e tre persone a tavola. È così che, presa dallo sconforto e anche un po’ dal desiderio di dar prova della ben nota ospitalità italiana, ho invitato ad unirsi alla nostra cena un equipaggio inglese appena approdato al marina.
Fin qui tutto bene. Il gruppo era formato da pimpanti pensionati in procinto di attraversare l’Atlantico, diretti ai Caraibi.
” È il regalo che mi faccio per i miei 60 anni” ha dichiarato l’unica donna della ciurma ed io ho sperato in cuor mio di arrivare a quell’età, magari non con la stessa idea, ma senz’altro con lo stesso spirito.
Per tutta la cena sono stati di una squisita e britannica simpatia.
Britannica appunto…
Io studio inglese dalle scuole medie, ciclicamente mi infilo in qualche corso o scarico qualche suggestiva applicazione o mi compro un “utilissima” rivista in lingua…insomma, diciamo che l’inglese fa parte dei miei tentativi, per così dire, culturali.
E, infatti, a tavola con i suddetti britannici…non capivo un’ acca.
Il gentil consorte a scuola ha studiato francese, mai fatto corsi, nè letto riviste, nè scaricato applicazioni. Termini inglesi conosciuti: titoli di film, di canzoni e termini tecnici che hanno a che fare con moto, aerei o diavolerie simili…
Bene, ci credereste? Per cause assolutamente imperscrutabili non solo capiva tutto ma lo capivano anche i britannici in questione. E passi che con tre sostantivi e un verbo rigorosamente all’infinito riuscisse a raccontare aneddoti, ma quando ha concluso la descrizione di una persona con un “is …timid ” e tutti i presenti hanno perfettamente capito, io ho gettato la spugna.
Non ce la posso fare: da domani studierò cinese!!
…come ti capisco….
Devi vedere cosa combino a lavorare e in viaggio con il mio inglese per così dire “maccheronico”!!!!
Diciamo che alla fine mi sono sempre “salvata in corner”…….
Beh… però vedo che in foto c’è anche Silvia con il fidanzato, vi avranno dato un aiutino, no????
Ciaoooooo
"Mi piace""Mi piace"
Eccome!! Detto tra noi, mi sa che se non c’erano mica azzardavo l’invito…😉
"Mi piace""Mi piace"
Azzarderei un : how much , how many …….
😝
"Mi piace""Mi piace"
Gran bei ricordi…😂😂
"Mi piace""Mi piace"
Hahahahahaaaaaa! Il mio fà la stessa cosa con nostro figlio che se la ride sotto i baffi e lo lascia fare. lui si che parla inglese!
Felice giornata!
"Mi piace""Mi piace"
Sì, anche mia figlia parla inglese benissimo e se la ride di gusto e senza di lei e il suo ragazzo la serata sarebbe finita molto prima.. 😀
"Mi piace""Mi piace"
Riconosco la stoffa del grande venditore e navigatore in Stefano. Sapersi adattare a qualsiasi situazione e … anche qualsiasi lingua.
Non importa chi sei e cosa sai, ma cosa riesci a tirar fuori di te in qualsiasi situazione e sfruttarla a tuo favore…Mi sarebbe piaciuto esserci…Potevo fare scena muta, ma mi sarei divertita un mondo!! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Confermo! Divertimento assicurato e… grande scuola di comunicazione 😉
"Mi piace""Mi piace"