Torre Ligny

IMG_3306

Torre  Ligny è uno dei miei luoghi preferiti. Restaurata di recente, con risultati discutibili  a detta dei trapanesi, a me sembra comunque bellissima. Sorge nell’estrema punta occidentale di Trapani  e la storia racconta che fu eretta durante la dominazione spagnola della Sicilia per ordine del principe di  Ligne. All’interno un piccolo museo ma soprattutto la possibilità di salire sul tetto e godersi il panorama, sapendo d’essere su quella linea immaginaria che sulla carta geografica segna l’inizio del Mar Tirreno.

image

Tutt’intorno alla torre c’è un piccolo camminamento a strapiombo sulle rocce e, nei giorni di maltempo quando é preso d’assalto dalle onde, con le spalle a ridosso del muro della torre e il vento in fronte, sembra d’essere in un faro in mezzo al mare.
Ci sono poi i giorni di scirocco forte e allora la linea di confine immaginaria diventa realtà perché al di qua e al di là di questa piccola lingua di terra il mare passa da tempestoso a calmo, come se un muro invisibile dividesse le acque.
Ma lo spettacolo più bello é il tramonto quando la torre diventa meta di turisti con macchina fotografica e cavalletto, di fidanzati con occhi a forma di cuore, di vecchietti che si godono il lento discendere del sole chiacchierando a volte, un po’. Quale scenario migliore, quindi, per una firma da lungo attesa e per il ritorno degli amici più cari di Daniela?

Tra gli scogli, ai piedi della torre, Sara e Ghare

image

e, sul tetto, la Zia, con la zeta maiuscola, che, se è stata beffata dal tempo visitando Erice con una nebbia e un freddo degni di un autunno padano, si è ampiamente rifatta esordendo con un battesimo a vela timonando di bolina a 20 nodi!!

image

Pubblicato da cautha16

Se pensi che l'avventura sia pericolosa, prova la routine. E' letale. (Paulo Coelho)

6 pensieri riguardo “Torre Ligny

      1. Non avevo mai più visto Monica ma…è uguale a quando aveva 16 anni! Anzi, più carina!
        Ciao Monica!
        🙂

        "Mi piace"

    1. Come sanno bene i membri dell’equipaggio di Cautha non sono pratica di tecnologie ma solo di yoga…per cui chissà se riuscirò virtualmente a salutare Carla e il mitico Flowers!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: