Mari

 

IMG_5618

Nessun altro elemento della natura ha avuto per me connotazioni così diverse come il mare.
Da bambina é stato il rito del bagno in riviera, almeno due ore dopo il krapfen alla crema, con il salvagente a forma di gallo; mio papà che cercava di farmi nuotare e mia mamma sulla spiaggia ad aspettare, con l’asciugamano aperto per avvolgermi, incurante che fosse agosto…
Da ragazza è diventato obiettivo di ricerche in infradito, con gli amici, verso calette con l’acqua trasparente, nei luoghi incantati del mare nostrum: Calabria, Spagna, Grecia.
Poi, una lunga frequentazione passiva, potrei dire: Europa del Nord, paesaggi affascinanti, acqua che perdeva sale e diventava laghi e fiumi e, quando era mare, era solo da guardare o da sfidare con un bagno veloce, a cui non rinunciavano mai le nostre bimbe.
Infine é arrivata la barca e con lei un modo totalmente diverso di vivere il mare. Non più dentro ma sopra, non più verso ma attraverso. E anche le emozioni sono cambiate: ancora ammirazione e piacere ma anche rispetto, curiosità e timore.
E in questi giorni anche puro divertimento. Un’ emozione che non potrei permettermi di provare senza un valido aiuto.
Michele ha tenuto a “battesimo” Cautha e gioca col mare e col vento da quando era bambino. Ci é venuto a trovare con Elena e, con lui al timone onde, vento e vele sono diventati strumenti perfettamente accordati. E sfidare una barca sconosciuta in una regata improvvisata é parso quasi naturale… Il ritorno da Favignana tra cambi di rotta tattici, regolazioni fini ( per noi profani…) e il clima simpaticamente adrenalinico é stato davvero un bel gioco. L’assenza di un traguardo rende difficile proclamare il vincitore ma, questa volta, é proprio il caso di dirlo, per me è già stato uno spettacolo il solo partecipare…
Benvenuti ragazzi, nel registro degli ospiti!

IMG_3588

Pubblicato da cautha16

Se pensi che l'avventura sia pericolosa, prova la routine. E' letale. (Paulo Coelho)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: