Matrioska

La “Chiave Suprema” è il titolo di un libro che sfiora la leggenda, imputato com’è d’aver portato alla fortuna e al successo uomini d’affari, pensatori e politici di fama mondiale.

Si tratta di una serie di lezioni settimanali e una delle prime recita:

Desidero che prendiate un oggetto e percorriate a ritroso la strada della sua origine per vedere in cosa esso consiste realmente (…) sono in pochi a sapere che le cose che vedono rappresentano solo gli effetti e a comprendere le cause che hanno permesso a tali effetti di essere portati sul piano dell’esistenza … 

Ora, senza approfondire se questo o altri suggerimenti mantengano ciò che promettono, è comunque indubbio che, ad uno sguardo attento e curioso, il nostro mondo non sia altro che una meravigliosa e infinita matrioska. Certo non è comune, mentre si ascolta una chitarra, per esempio, pensare alle mani che l’hanno modellata, al metallo che fornisce le corde, al legno, agli alberi da cui deriva e via via fino alla estreme conseguenze che ci portano a quell’uomo che per primo ha pizzicato le corde tese da un’estremità all’altra di un arco.

Succede, però, che le persone che vivono di passione conoscano ciò che amano fare ben al di sotto della superficie e incontrarle significa percorrere con loro una nuova e, fino a quel momento sconosciuta, strada a ritroso.

In questo modo molti cari amici, nel tempo, hanno trasformato la nostra percezione del vino da una semplice bevanda ad un universo. Tra loro Federico, gestore e proprietario dell’enoteca “Giro di Vite”  e Silvia, approdati dall’Emilia in Sicilia in vacanza enogastronomica. Durante questi giorni abbiamo avuto il privilegio di essere accompagnati dalle loro parole nei micro mondi che partono da un bicchiere, attraversano persone e azioni fino a giungere alla pianta, al frutto, al sole che lo colora e ancora più giù, alle radici che affondano in una particella di terra diversa da ogni altra.

Foto tratta dal sito “Cantina Ferracane”

É uno splendido viaggio e siamo sempre grati di tutte le occasioni che la vita ci offre di imparare e di scoprire perché…

quando il pensiero viene allenato a guardare al di sotto della superficie, tutto assume un aspetto diverso … 

Grazie, quindi, ragazzi e benvenuti nel registro degli ospiti.

Pubblicato da cautha16

Se pensi che l'avventura sia pericolosa, prova la routine. E' letale. (Paulo Coelho)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: