In questi anni moltissimi amici sono venuti a trovarci, la stragrande maggioranza “volando”. Qualche coraggioso ha sfidato le lunghe distanze che lo separavano dal profondo sud in sella ad una moto e qualche altro ha caricato la propria auto su un traghetto ma mai nessuno ha dato prova di coraggio come Claudio e Laura. Attesi ospiti ormai da anni, credo abbiano subito la pressione dell’imminente cambio di rotta. Decisi, quindi, a non lasciarsi sfuggire l’ ultima occasione di conoscere Cautha hanno snobbato aerei, moto e auto per imbarcarsi in un avventuroso viaggio in…

Ora, da quando queste lunghe tratte sono diventate, per così dire, di pubblico dominio, ho sempre pensato che 18 ore di strada (in andata e altrettante al ritorno) in compagnia di un’umanità sconosciuta fossero, sì abbastanza vicine all’idea di girone dantesco, ma anche, restando in campo letterario, il palcoscenico ideale per la trama di un racconto. Laura non è scrittrice ma architetto e in quanto ad ispirazione è attrezzata nel migliore dei modi. Se, camminando su una spiaggia tra i tronchi abbandonati dalla mareggiata, è riuscita a immaginare oggetti d’arredamento stupendi, (http://keraecodesign.com) magari riuscirà a trovare qualche spunto artistico anche in questo viaggio apparentemente diabolico.
Per noi, a prescindere da tutto, resteranno sempre degli eroi e, anche se il meteo inclemente e il loro soggiorno davvero brevissimo ci hanno impedito di uscire in mare, non possiamo che essere più che lieti e onorati della loro visita.
Benvenuti ragazzi!
