Premuda, baia Krijal

 

IMG_1943

I tramonti a Premuda sono forse i miei preferiti. Già la baia non è una baia vera e propria ma una sorta di corridoio d’acqua incantevole, delimitato dalla terraferma e da qualche manciata di scogli bianchi, al di là dei quali si affaccia il mare aperto. Poi, l’insediamento (perché di paese non si può parlare) sembra un set di un film western con l’immancabile chiesina stile spagnol-messicano; non un set abbandonato però, piuttosto un set in attesa del primo ciak, si gira… Infine, cosa rara nelle baie più “tradizionali”, gli scogli sono dimora felice e consueta di decine e decine di gabbiani. Con questi elementi a disposizione il sole certo non si fa pregare e mette in scena un tramonto spettacolare: riesce a scomparire esattamente dietro gli scogli, come se si tuffasse nel mare aperto, tingendo l’acqua e le case di rosa pastello. I gabbiani, comparse d’eccezione, aspettano che anche l’ultimo raggio sia scomparso e poi si alzano all’unisono in volo, stridendo e diventando, a mano a mano, sempre più sagome scure controluce.
Ora, chi ama credere alle cose perfette può fermarsi qui, per gli altri le prossime 3 righe.
Esattamente un minuto dopo lo show dei gabbiani, formazioni d’attacco di zanzare imbufalite e accanite “sniffatrici” di zampirone, che è evidente trovano di loro gusto, si lanciano a capofitto sulla barca, seguite a ruota da un beccheggio simile ad un rodeo (tanto per restare in tema western…) che durerà quelle due orette, sbiadendo così una cartolina idilliaca…
Eppure… i tramonti a Premuda sono davvero i miei preferiti!IMG_1948

Pubblicato da cautha16

Se pensi che l'avventura sia pericolosa, prova la routine. E' letale. (Paulo Coelho)

4 pensieri riguardo “Premuda, baia Krijal

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: