Arrivederci Trapani!

 

image
Cautha molla gli ormeggi

23-08-2014 / 31-08-2015
Ci sono anni leggeri come piume, altri pesanti come piombo. Poi, ci sono anni come questo, intensi, densi di gioie e dolori, incontri e commiati.
Ieri Cautha ha lasciato la sua casa a Marina Levante per tornare ad essere “senza fissa dimora “. E non è stato facile, nè indolore. Così ho rispolverato un vecchio gioco, quello dell’elenco.
Le regole sono semplici. Si tratta di elencare 20 ricordi legati a un luogo, a una persona, a una vacanza, senza metterli in ordine, senza ripensarci. Un ritratto istintivo, a larghe e informi pennellate, solo quello che viene in mente nel tempo di scrivere fino a venti. E se il 21 sembra, a ripensarci, più importante dell’1, non importa. Il gioco è questo.
Ecco quindi, in ordine sparso, casuale e istintivo il mio anno, nella mia Trapani.
1) Vento, vento, vento. Sgarbato, delicato, freddo o torrido ma sempre e ovunque compagno quotidiano
2) I meravigliosi tramonti di Torre Ligny, mai uno uguale all’altro
3) Dario e il nostro libro virtuale sulla decrescita felice e le barche a otto piani
4) Maria (una delle persone più dolci e pazienti che abbia mai conosciuto ) e i suoi coraggiosi tentativi d’insegnarmi a cucinare

IMG_3539
Dario, Maria e il resto della baracca

5) I delfini al largo di Levanzo e i colori del mare
6) II ficus enorme e meraviglioso di Villa Margherita, uscito dalle pagine illustrate del Libro della Giungla
7) La “cedrinella” del mio fruttivendolo di fiducia, a cui non mancava mai una battuta allegra e spiritosa e che sosteneva che avrei presto portato alla morte la profumata piantina  a causa delle carezze che le propinavo ogni giorno

IMG_3837
Luigi e il suo staff

8) Salvatore,  un agente del turismo perfetto ed efficiente, travestito da benzinaio. Di qualunque informazione si avesse bisogno si poteva contare su di lui

IMG_3793
Salvatore in veste di benzinaio

9) Le cene e i canti con gli amici nella terrazza del marina;  per quanto improvvisati e spontanei non avevano niente da invidiare alle più blasonate serate mondane ( merito anche delle lezioni di canto di Fiorella…)

IMG_3436
Fiorella e Ninni

10) Via Fardella vista dall’alto, che sembra quasi S. Francisco
11) Gli amici del Vicoletto, che da ottimi ristoratori  sono anche diventati  datori del primo lavoro di Daniela…quello che non si scorda mai…

image
Selfie telefonico dei 3 “Danieli”, mamma Manu, papà Marco e Terry

12) I pasticcini di mandorla dopo il caffè, le torte di compleanno, la granita di gelsi con la panna…
13) Stuzzichello, mitica paninoteca con ritmi romagnoli, che ci ha risolto innumerevoli cene
14) Vito, eclettico chef velista, grazie al quale ho assaggiato per la prima volta i ricci e il suo favoloso pane da “barca”

IMG_3441
Vito all’opera

15) Giovanni e Stefano, meccanici e amici che sono riusciti a rimettere il capitano nei suoi vecchi panni di rappresentante,  sfogliando il catalogo d’attrezzi sul pozzetto

IMG_3840
Giovanni e Stefano …quello giovane…

16) Il forno del 1800 di Pollina, la passione e l’orgoglio nel mostrarlo e il pane caldo, a tutte le ore

IMG_3836
Roberta, la nostra fornarina preferita, e il signor Pollina

17) La prima volta ad Erice (che ci aspettavamo quattro casupole in croce…)
18) Il profumo del  pollo allo spiedo di  “Capricci”, dove  la spesa era un dettaglio, perché era come entrare accolti in salotto, tra amici

IMG_3439
Casimiro e lo staff di Capricci

19) Il blu profondo del cielo e i limoni al ciglio della strada
20) Il cd  del Coro della città di Trapani, un dono, frutto di un incontro, tanto gradito quanto inaspettato, con  Pietro, il suo presidente

E…
non è per niente facile smettere…mille altre immagini e persone spintonano per passare, ma i giochi sono una cosa seria e non posso barare.
Devo fermarmi qui e chiedo scusa a tutti quei ricordi sottratti all’elenco per amore di una regola.
Arrivederci Trapani, siamo stati davvero bene e… grazie di tutto!

Pubblicato da cautha16

Se pensi che l'avventura sia pericolosa, prova la routine. E' letale. (Paulo Coelho)

14 pensieri riguardo “Arrivederci Trapani!

  1. Grazie anche a voi di tutto. Ci si vede in giro per la Sicilia Prox appuntamento a Ragusa ? Ciao a tutti buon vento Adri marghe e Andrea

    Inviato da Adriano

    >

    "Mi piace"

  2. Carissimi amici cauthini , leggendo il vostro gioco dell’elenco, possiamo affermare che siete diventati dei veri trapanesi!!!
    Altre avventure vi aspettano e altri porti diventeranno la vostra casa e altri amici avranno il piacere di conoscere due tipi ” da barca ” come voi😃😃

    "Mi piace"

  3. ciao ragazzi, non abbiamo avuto la possibilità di venirvi a trovare nella vs casa siciliana ( a proposito di ritmi di vita) questo è stato un anno di fatiche ma anche di soddisfazioni che non ci hanno lasciato un attimo di respiro se non quando eravate già partiti. Siamo tornati anche noi da un giretto: dalla Francia all’Elba a zigzag per qualche giorno (abbastanza x sognare il mare e dimenticare Osculati…). vi mandiamo un abbraccio sincero ed un augurio di cuore che possiate trovare quello che cercate. se avete bisogno di qualsiasi cosa basta una telefonata. e poi chissà, se l’invito vale ancora, può darsi che ci si veda nel prossimo porto! a presto Alberto e Patty

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: