Mare d’erba

“…Sembra quasi un mare l’erba…” cantava la Premiata Forneria Marconi ma il prato che ho davanti poco gli somiglia. Ci sono cespugli di malva, ciuffi di bietole selvatiche, cardi spinosi, olivi e mandorli selvatici, arbusti di ferla, sotto i quali crescono guardinghi i funghi ononimi e persino un asparago selvatico spunta col suo esile capo. In angolo un muretto a secco, ormai irrecuperabile, con i sassi che si sgretolano al solo guardarli e dall’altro lato un’insegna stradale che porta proprio il nome di un mare .

Ma il mare, quello vero, è all’orizzonte dove finisce il digradare dei campi coltivati. La foschia confonde i confini tra acqua e cielo e il faro di Punta Secca si staglia bianco in equilibrio tra i due. Laggiù è stata la mia casa negli ultimi cinque anni. Quassù…lo diventerà. E se, prima, il libro di Silvia era ” La mia casa è partita in barca” ora il titolo per un improbabile sequel sarebbe “La mia barca è ormeggiata in giardino” in questo giardino che è ancora un prato incolto, ma che, da qualche giorno, è di nostra proprietà.

Così, anche se non sarà un’arca di Noè quella che costruiremo, gli insegnamenti del mare non andranno perduti. Abbiamo imparato ad apprezzare l’essenziale e ad evitare il superfluo, abbiamo chinato il capo davanti alla forza della natura e ci siamo ripromessi di rispettarla e di difenderla, abbiamo avuto innumerevoli occasioni ed incontri con persone diverse e ne siamo usciti arricchiti, una ricchezza alla quale non vogliamo rinunciare. Questo e molto altro è quello che ci ha lasciato il mare ed è con questo che cominceremo la nostra nuova avventura in… un mare d’erba.

Pubblicato da cautha16

Se pensi che l'avventura sia pericolosa, prova la routine. E' letale. (Paulo Coelho)

Una opinione su "Mare d’erba"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: