
Ci sono cose che cominciano e finiscono in modo inequivocabile e altre che hanno contorni sfumati e mutevoli. Sicchè, nel voler dare un’età a CasaCautha mi trovo smarrita e indecisa. Quando ciò che non c’era e ora c’è ha cominciato ad esistere? Mentre firmavo un atto dal notaio o quando esploravamo i dintorni alla ricerca di un pezzo di terra ? Mentre tracciavamo con la matita i contorni del luogo in cui ci sarebbe piaciuto abitare o molto prima quando salutavamo Cautha dal pontile con un groppo allo stomaco ma già l’idea di un futuro diverso? L’inizio sarà stato il primo getto di cemento per il muretto di recinzione o la prima colonna di legno?
È faticoso mettere una bandierina sulla linea del tempo che dica << da qui in poi…>> ed è altrettanto difficile mettere una fine perchè il luogo in cui si vive non è mai cristallizzato nel tempo ma sempre in continua mutazione.
Così lascerò perdere date e anniversari e dirò solo che se da qualche giorno mi sveglio e vivo in un nido profumato di legno non è merito né mio né del tempo. Non ricordo chi si chiedeva perchè mai nei titoli di coda di un film ci fosse un elenco infinito di persone e non fosse dispensato altrettanto onore ad una pagnotta di pane, ma la cosa mi ha sempre fatto sorridere. E se la cosa vale per il pane che dire di una casa? Quindi con l’intento di rendere onore a chi lo merita, in ordine assolutamente casuale citerò nei miei “titoli di coda” con profonda riconoscenza tutte le persone che con il loro lavoro fatto di esperienza, di passione e di fatica hanno permesso ad un’idea di diventare realtà.
Grazie a chi ha guidato la ruspa, a chi ha spostato la terra, a chi ha interrato i tubi, a chi ha segato il legno, a chi ha spostato, unito e incastrato le travi, grazie a chi ci ha regalato idee, a chi ha plasmato il cemento, a chi ha lavorato l’alluminio, a chi ha fatto i calcoli, a chi ha seguito le pratiche, a chi ha fatto gli ordini e, ahimè, mandato le fatture, grazie a chi ha montato gli interruttori, a chi ha imbiancato i muri, a chi ha messo le piastrelle, a chi ha posato il parquet, grazie a chi ha trasportato il materiale, a chi ha organizzato il lavoro, grazie a chi ha costruito la strada e a chi ha montato le grondaie…manovali, artigiani, professionisti, imprenditori…
Avrei voluto avere una foto per ognuno di loro o riuscire a citarli per nome ad uno ad uno ma francamente si è rivelata un’impresa impossibile. Mi sono dovuta accontentare di una trave firmata in ordine casuale, come volutamente casuale è stato questo elenco, perchè il lavoro quando è onesto e sincero non ammette classifiche, ma vive e cresce con l’apporto di ognuno. È solo quando insieme si lavora per uno scopo e ognuno dà il meglio di sé che i sogni possono diventare realtà.
CasaCautha non avrebbe potuto fare a meno di nessuno di loro.
Grazie infinite a tutti!


Grazie a voi per averci dato l’opportunità di aver dato vita a un progetto innovativo. Le persone belle si meritano una bella casa come questa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Così mi commuovi.
Sei bravissima e meritate una vita ricca di salute e di amicizie.
Auguroni
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti per il “nido”!!
Vi auguriamo una vita lunga e felice nella nuova “Cauthaimmobile”.Bacioni!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo di poter visitare il vostro gioiellino senza aspettare troppo. Sono sicura che nel frattempo creerai un meraviglioso orto giardino! Congratulazioni! Un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per la bellissima recensione, la nostra azienda nasce dall’amore per la natura ed ha lo scopo di fare diventare la natura una villa di lusso,con voi siamo riusciti nell’intento il nostro lavoro ha trovato una realizzazione per voi che inizialmente eravate clienti ma con il vostro garbo, la vostra intelligenza acuta, il vostro sarcasmo e la vostra cultura siete diventati degli amici preziosi. Grazie a voi per averci scelto e fieri di aver realizzato insieme un bel progetto vi auguriamo tutto il meglio ( certi che lo avrete perché lo meritate)
"Mi piace""Mi piace"