L’ambigua figura in controluce che sta soffiando dentro una tanica per favorire l’afflusso di gasolio nel serbatoio di Cautha è…”il mitico benzinaio”. Purtroppo ne abbiamo scoperto l’esistenza un po’ tardi; per esempio dopo aver cercato informazioni turistiche nel posto sbagliato: l’ufficio del turismo!
In realtà è il mitico benzinaio l’istituzione adibita a tale scopo.
Il mitico, di una gentilezza squisita, sa indicarti la pizzeria migliore, il cannolo più fresco, la pasta di mandorla più buona, l’escursione più interessante, l’autonoleggio più economico.
È anche istruttore di pattinaggio, ha guidato pullman turistici per tot anni, gestisce qualcosa di simile ad un circolo di camperisti e sa esattamente che vento arriverà, quando e per quanto…
Dalla sua pompa, che è sulla strada, proprio dietro al porto, porta carburante a domicilio ( gran comodità peraltro).
Siccome il gasolio “di strada” costa un po’ meno di quello “di mare” e siccome “chi più ne ha meno spende “il mitico passa, a volte, le domeniche a riempire serbatoi di avari “motoscafari” portando avanti e indietro 3/4 taniche alla volta per un rabbocchino di 2000 litri!!!
Anche se siamo grati al mitico per gli innumerevoli e validi consigli offertici, la spiaggia che abbiamo da poco scoperto non è farina del suo sacco.
Gestita da…una fabbrica di tonno, la spiaggia in questione è un pezzo d’Olanda e non solo per i mulini. Rigorosamente libera, ha piattaforme di legno dove sdraiarsi, basi dove inserire l’ombrellone portato da casa, distributori automatici di bevande e snack, giochi per bambini, telecamere di controllo, doccia con espresso divieto di usare sapone (che inquina) e, alle spalle del mare, un giardino botanico con tanto di prato all’inglese.
Se a tutto ciò aggiungete un gruppo di locali gioviali e sereni che giocano a… briscola, avrete la prova concreta che tutto ció che è buono da solo è ancora meglio mescolato insieme.