Lasciata Trapani, con la solita malinconia che si prova nel lasciare una famiglia (grazie a tutti, grazie di tutto, grazie sempre!), raggiungiamo gli amici di Agogo in baia a S. Vito, dove, a sua volta, ci raggiunge l’omonimo Vito, che, dando prova di un’ospitalità smisurata, ci porta a “domicilio” il suo favoloso “pane dei marinai”.Continua a leggere “S.Vito, ovverosia… Anchor Bay”
Archivi dei tag:Trapani
Home sweet home
Lasciata Sciacca, nel nostro circumnavigare siculo, la sosta a Trapani più che dovuta è fortemente voluta. Tornare è un’ emozione, è una gioia, è un po’ come aprire la scatola delle decorazioni di Natale, quando basta trasportarle dalla cantina al soggiorno per cominciare ad assaporare l’atmosfera di festa; così è entrare nel porto eContinua a leggere “Home sweet home”
Marettimo, l’isola del tesoro.
C’è un motivo per cui, tra le Egadi, Marettimo copre il posto d’onore nel cuore dei trapanesi. Qualcosa avevo già intuito quando vi ero sbarcata per una breve notte con Cautha, ma molto più convinta sono ora che, grazie ad un passaggio con il meno romantico ma tanto più veloce gommone di Dario ho potutoContinua a leggere “Marettimo, l’isola del tesoro.”
Asporto
L’ambigua figura in controluce che sta soffiando dentro una tanica per favorire l’afflusso di gasolio nel serbatoio di Cautha è…”il mitico benzinaio”. Purtroppo ne abbiamo scoperto l’esistenza un po’ tardi; per esempio dopo aver cercato informazioni turistiche nel posto sbagliato: l’ufficio del turismo! In realtà è il mitico benzinaio l’istituzione adibita a tale scopo. IlContinua a leggere “Asporto”
Quale Trapani?
Ricordate il pianeta del Piccolo Principe, così piccolo che al nostro ometto bastava spostare la seggiola per vedere tutti i tramonti che voleva? Io non rincorro tramonti, ma ugualmente mi sembra d’essere approdata in un luogo dove basta spostarsi d’un niente per essere altrove. Trapani é una città dalle molte anime: c’è il porto turisticoContinua a leggere “Quale Trapani?”
7 Marzo 2014
Questa volta la scusa è ancora migliore. Si va a Trapani con l’aereo per visionare il porto. Dopo un viaggio decisamente confortevole ( visto il costo dei biglietti ci si chiede come facciano) atterriamo in città. La stanza- appartamento alle chiavi di S. Francesco è un ulteriore piacevole sorpresa. Passeggiamo per la città sotto unContinua a leggere “7 Marzo 2014”