Porto Empedocle

Si mise a caminare a ripa di mare, lento, un pedi leva e l’altro metti. Passiò una mezzorata bona, l’aria salata a picca a picca lo sbariò…(Camilleri – La paura di Montalbano)

IMG_4066
Statua di Montalbano in via Roma

Ed eccolo qui, di ritorno dalla spiaggia, il noto commissario Montalbano, con fare noncurante, appoggiato ad un lampione.
La statua, nel centro di Porto Empedocle è collocata ad arte e quando c’è passeggio quasi non si vedrebbe, mimetizzata tra la gente, se non fosse oggetto delle attenzioni di tutti i turisti di passaggio.
Porto Empedocle doveva essere una tappa tecnica, le aspettative davvero poche, quasi da non scendere dalla barca. Ma, come spesso accade quando ci si aspetta il peggio, si finisce per restare piacevolmente sorpresi.
La cittadina, è vero, non è un concentrato d’arte e deve la sua fama soprattutto all’essere legata a scrittori famosi.
Oltre ad essere la Vigata delle indagini del Salvo di Camilleri, ha dato i natali a Pirandello

IMG_4068
Statua di Pirandello, via Roma

e da qui è partito il poeta inglese Byron, come puntualmente ricordato da una targa, alla volta di Malta.
Sicuramente questi illustri signori hanno vissuto in un luogo molto diverso da quello in cui ci troviamo ora, ma passeggiare per la via pedonale del centro è piacevole e la visita alla torre di Carlo V, a guardia del porto, non è banale. Inoltre, la mostra di scultura allestita all’interno la rende inquietante ma ancor più degna d’interesse.

IMG_4087
Scorcio della torre di Carlo V

Certo, resta lo sconforto di una spiaggia deturpata da una centrale elettrica che sembra strano non sia potuta sorgere in nessun altro luogo…

IMG_4083

ma provo a consolarmi, mentre guardo le colline intorno, pensando che almeno una parte del paesaggio, in fondo, non è cambiata…

Una notte di giugno caddi come una lucciola sotto un gran pino solitario in una campagna d’olivi saraceni affacciata agli orli d’un altipiano di argille azzurre sul mare africano…
(Pirandello – Autobiografia)

Pubblicato da cautha16

Se pensi che l'avventura sia pericolosa, prova la routine. E' letale. (Paulo Coelho)

2 pensieri riguardo “Porto Empedocle

  1. Come sono contenta per voi che state esplorando a mio parere uno dei versanti più belli della Sicilia!!!
    …e che bei ricordi che ho!
    Non potrò mai dimenticare quei luoghi, visitati un’estate di qualche anno fa, narrati nei romanzi di Camilleri.
    …e lo devo al suo modo di raccontare così genuino e verace che mi ha indotto a farmi innamorare dei suoi racconti e a conoscere meglio la sua terra.
    Buona navigazione
    Marina

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: