Gustose sorprese

image

Ahimè!
Sono consapevole che questo post provocherà senza alcun dubbio l’ilarità dei lettori siciliani e di tutti coloro che frequentano i mercati ortofrutticoli (del nord e del sud), più di quanto abbia mai fatto io. Ma correrò il rischio e mi cimenterò in una dichiarazione imbarazzante: ho assaggiato per la prima volta il cedro.
Finora, oltre alla consapevolezza accademica che si trattava di un agrume e il ricordo gustativo della gialla bibita a bollicine, il frutto in questione non mi evocava altro. Poi, qualche giorno fa, dal fruttivendolo, nella cassetta accanto alle arance, sono comparsi questi loro parenti stretti.
L’aspetto, a onor del vero, non è dei più accattivanti: sembrano limoni obesi e bitorzoluti (il famigerato inestetismo, incubo della “prova costume”, dovrebbe essere chiamato, non buccia d’arancia ma buccia di cedro…). Comunque, vittima della curiosità, nonché un po’ vergognosa per l’ignoranza, l’ho comprato.
A casa (si fa per dire…) la prima sorpresa. Incerta sul come mangiarlo, ho cominciato col tagliarne una fetta e mi sono ritrovata con una… polpa? buccia? bianca di dimensioni imbarazzanti e un piccolo cuore riconoscibile come quello del limone.
Cosa ci faccio con sta roba bianca? Si mangia? Non si mangia? Sarà mica velenosa?

image

Rifuggita la tentazione di chiamare amici o cercare su Wikipedia, in un impeto di coraggioso sperimentalismo, l’ho assaggiato!
E…si sono aperti i cancelli del paradiso.
E’ la polpa più dolce e aromatica che abbia mai sentito. Una caramella agli agrumi, con una consistenza soda, quasi croccante, succosa e dolcissima.
Una droga!
Da adesso in avanti, il mio frutto invernale preferito!
Fortunatamente abbiamo scoperto che la stagione è appena cominciata e avremo modo di rimediare alla “fruttata” ignoranza pluriennale.
In conclusione, se c’è qualcuno tra voi che non si sta facendo (meritate) beffe di me, ma è anch’esso all’oscuro del gusto del magico frutto, esca al più presto da questa triste condizione e corra a comprare un cedro.

Pubblicato da cautha16

Se pensi che l'avventura sia pericolosa, prova la routine. E' letale. (Paulo Coelho)

2 pensieri riguardo “Gustose sorprese

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: