Un leggero odore di tabacco dolciastro e aromatico ne segnala la presenza e indica i luoghi da cui è appena passato. Si muove con calma e parla, poco, e con altrettanta tranquillità. Con la pipa tra le labbra accudisce le barche che il cantiere gli affida e gli sbuffi di fumo sottolineano la danza delle mani.
La classe che contraddistingue gli artigiani veri ha molto più a che fare con la musica che con la tecnica. Perché, a guardarli, sembra che le cose non si possano fare che con il loro modo e con il loro tempo e il fluire delle azioni è come una melodia fluida e intonata. Tutte le volte che ne incontro uno mi incanto ad osservarlo, con il piacere e la consapevolezza di essere di fronte ad uno spettacolo, ma anche con un pizzico d’invidia e un po’ di rammarico. Perché accanto a queste persone di straordinario talento ed esperienza non c’è quasi mai nessuno. Nessun “apprendista stregone” in attesa d’essere iniziato e promosso.
Tutte quelle fantastiche capacità…”come lacrime nella pioggia”
direbbe qualcuno. Un patrimonio perduto…
E, con questi pensieri, nei tempi previsti e senza nessun intoppo, i lavori in cantiere sono giunti al termine. Cautha è di nuovo in acqua e noi, felicemente, con lei. Con un tempismo che ha del miracoloso i nostri amici enologi, Claudio e Veruska (http://www.baliadizola.com) ci hanno permesso di rifornire la cantina per festeggiare più che degnamente il ritorno a “casa”, cosa di cui siamo loro enormemente riconoscenti…Mai avuto in stiva un così vario panorama di bottiglie!
E mentre religiosamente ripongo le scatole in sentina, non posso non pensare che anche tutto questo è frutto dell’abile lavoro di artigiani della natura. Non solo mani, ma palati e…nasi racchiudono nel vetro scuro terre, cieli, climi e colori diversi ma sempre con fatica, esperienza e, soprattutto, amore per quello che fanno.
Una vigna, una barca…talenti, mani sapienti e passione vera.
Lunga vita a chi “sa fare” e l’augurio sincero di trovare a chi insegnare…
Cin Cin!
Salute !!! Occhio alla guida e all’etilometro della capitaneria Saluti dai gattoni
Inviato da Adriano
>
"Mi piace""Mi piace"
👍🍻
"Mi piace""Mi piace"
Salute ragazzi!! Speriamo di riuscire a fare un giro da voi per entrare nel registro degli ospiti… Il vino è per mantenere Stefanino in allenamento! Mi raccomando non esagerare capitano… (Non tutto Sa di goudrone!!!) e per te Anto, non si beve a collo!!!
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima la prima parte sugli artigiani e la musicalita’. E’ vero. Dovresti poter osservare i vetrai di Murano (quelli veri): il loro lavoro puo’ compiersi solo sulla base del ritmo, altrimenti fallirebbero. Qualche anno fa ho avuto questo privilegio: vedere per credere…
Carla
"Mi piace""Mi piace"