Mezzo pieno e mezzo vuoto

IMG_3840

Alza gli occhi dalla tastiera del computer, poi continua a digitare con lentezza esasperante, un tasto alla volta. Ci guarda ancora, torvo e seccato. Decisamente non deve aver passato una buona mattinata. Muore dalla voglia di litigare, lo si intuisce dall’altalenare della voce che trova ogni pretesto per crescere di tono e tuonare autoritaria. Facciamo fatica ma resistiamo e non gli offriamo grandi occasioni, così non gli resta altro da fare che mettersi di traverso tra noi e le pratiche doganali che siamo venuti a fare. Come un bimbo che fa i dispetti, ci fa aspettare ore, si fa negare, ci manda da un ufficio all’altro…
Ma noi non abbiamo fretta, sulla scaletta bianca della dogana di Milos soffia un piacevole Zefiro e siamo con gli amici di A Go Go a far due chiacchiere. Capitolerà alla fine, perché noi non ce ne andiamo…
Ecco, questo è il bicchiere mezzo vuoto di questi primi giorni in Grecia.
Ma quello mezzo pieno è molto più ricco.

Fatto di bellissime baie

IMG_5315
Baia di Methoni

di acqua trasparente,

IMG_3847
Baia di Koufonisia

di fortezze veneziane

IMG_5341
Fortezza di Methoni

e casette come cubi, bianche e viola di bouganville e glicini, di profumi di terra e di fiori che il vento porta in barca mentre si naviga sotto costa…

IMG_5335

e, nonostante Lui, di gente cordiale e gentile.

La sua arroganza non ha speranze davanti a tutto questo, dovrà consumarla da solo come un pasto sterile e amaro.
Mentre noi, stasera, andremo tutti e quattro a cena insieme, in un tipico ristorantino greco, delizioso e fresco, sotto un verde pergolato di uva ancora acerba.

Pubblicato da cautha16

Se pensi che l'avventura sia pericolosa, prova la routine. E' letale. (Paulo Coelho)

3 pensieri riguardo “Mezzo pieno e mezzo vuoto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: