Feste d’ inverno

Foto di Silvia.
Foto di Silvia.

Una fatina salta la corda un po’ impacciata dal lungo vestito rigorosamente azzurro, mentre poco lontano un cowboy rincorre Mario Bros evitando spagnole e giapponesine.
Martedì grasso porta nella piazzetta del porto gli scolaretti di Marina, travestiti come non vedevo da tempo.
Il clima approva la festosa scelta delle insegnanti. C’è un bel sole, il vento è clemente e il ciglio della strada è giallo di fiori spuntati dall’oggi al domani. Più in là, in campagna, gemme e mandorli in fiore.
Nella piazza, del paese questa volta, si celebra un altro rito.
Da poco dopo mezzogiorno fino alle due inoltrate le panchine si riempiono di operai con la tuta chiazzata di vernice e di impiegati in tenuta d’ufficio. Seduti di fronte al mare, a piccoli gruppi, (che qui nessuno si siede senza che qualcuno gli si sieda accanto) mangiano panini.
Ma non panini qualsiasi, da un “boccone e via”. Queste sono opere d’arte da gustare, appena sfornate dalla bottega lì accanto. I ragazzi che la gestiscono hanno la maestria dei veri artigiani. Acconsentono alle richieste più bizzarre:
toglimi la mollica…
aggiungi pepe rosa…
per favore il limone sullo sgombro…
e i panini sono capolavori di fantasia, farciti all’inverosimile.
Con la delicatezza di un pittore adagiano fette di qualunque cosa, condiscono, guarniscono e, benché sembri impossibile, con un un unico fulmineo gesto, chiudono il tutto tra due fette di pane.
Gli avventori se ne vanno soddisfatti a trascorrere la loro pausa pranzo al tepore del sole, di fronte al mare.
L’astronomia probabilmente non sará d’accordo ma il carnevale, qui ed ora, ha poco a che fare con l’inverno e, fortunatamente, per dirla col Banco del Mutuo Soccorso,

“la primavera è inesorabile”
img_0155

Pubblicato da cautha16

Se pensi che l'avventura sia pericolosa, prova la routine. E' letale. (Paulo Coelho)

Una opinione su "Feste d’ inverno"

  1. Avrei voluto una foto dei panini o dei festanti anziché questa maschera esagerata e poco in tono con l’articolo, ma si sa… cuore di mamma…
    Anche qui a Verona però è arrivata prorompente la primavera! Tutti però sappiamo che non resisterà a lungo qui al nord.
    Abbracci

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: