Appuntamento al buio.

Scoccano le otto. Le campane sottolineano un crepuscolo arrivato da non molto, grazie all’ora legale. Siamo fermi davanti alla chiesa. Ci guardiamo intorno, in attesa. Tra poco arriverà un’auto e ci porterà da qualche parte per un invito a cena. Solo l’ora e l’auto…non sappiamo altro. Qualcuno ha letto il libro di Silvia e ci vuole conoscere.
Qualche minuto e poi, in perfetto orario, la Citroen arriva e si ferma. Accanto al guidatore un uomo è quasi ripiegato su se stesso, data l’altezza…

Sembrerebbe l’inizio di un racconto poliziesco e invece è l’ennesima dimostrazione della predisposizione genetica dei siciliani all’accoglienza, alla convivialità.
La portiera si apre e Franz, nativo di Marina ma dal passato emiliano, ci presenta Vincent, navigatore americano con la barca al porto. Pochi minuti e, come capita qui, diventiamo quasi di casa e la cena che segue (fantastica!) con Alda, Federica, la nonna e il piccolissimo Jacopo diventa una cena in famiglia, che neppure il bilinguismo maccheronico riesce a smorzare.
Rientriamo al porto, rinfrancati nel corpo e nello spirito, con un bottino di marmellate, (made in Alda) incredibili per gusto, profumo, originalità e quando, chiacchierando, Vincent scopre per caso che non avevamo mai visto prima né Franz né la sua famiglia, non si scompone più di tanto ma si ferma; piegandosi, si batte le ginocchia con le mani e ridendo di gusto esclama:
– Sicily……!!

Pubblicato da cautha16

Se pensi che l'avventura sia pericolosa, prova la routine. E' letale. (Paulo Coelho)

2 pensieri riguardo “Appuntamento al buio.

  1. Carissima ,i tuoi “pezzi” ci riempiono di nostalgia per la Sicilia…
    È sempre un immenso piacere leggerli.
    Un abbraccio da Portobello,Panama.
    Mancano 18 giorni al passaggio del Canale…poi …il Pacifico!
    Y2K è già da tre giorni in rotta per le Galapagos/Marchesi : tutto OK.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: