Libro di storia

Il cartello stradale indica Santa Severina. A capo si legge “La nave di pietra”. E io rosico un po’, perché un appellativo così vorrei averlo inventato io. Costruita su un cocuzzolo, quando appare improvvisamente tra gli alberi sembra veramente una nave tra le onde lunghe delle colline, con tetti e bastioni del castello a fareContinua a leggere “Libro di storia”

Scuse ufficiali

  Due anni fa, percorrendo questa stessa rotta verso Trapani, avevamo lasciato Crotone senza troppi rimpianti. L’edilizia selvaggia anni ’70 e lo stato d’abbandono del castello ce l’avevano fatta considerare un po’ una Cenerentola del sud. Così adesso, le aspettative all’approdo erano quasi nulle. Ma, come spesso accade quando ci si aspetta il peggio, ilContinua a leggere “Scuse ufficiali”

Proverbi

  Squillace…Squillace, ove il vento mai tace ed il mar non trova pace. La fama del golfo di Squillace è tale da mettere soggezione persino ai marinai più esperti, figuriamoci a noi… Decidiamo quindi di attraversarlo oggi, con previsioni meteo più che favorevoli. Tra l’altro, per la prima volta in questo viaggio (e prima oContinua a leggere “Proverbi”